Monumento alla Resistenza di Castenaso

Monumento alla Resistenza di Castenaso


Tipologia

Monumento

Luogo di collocazione

Parco della Resistenza, fra via Giuseppe Bentivogli e via Paolo Fabbri

Data di collocazione

21 ottobre 1984

Materiali

Pietra e targhe in ottone

Ente preposto alla conservazione

Comune di Castenaso

Monumento alla Resistenza di Castenaso

Il monumento è dedicato ai caduti della Resistenza e della guerra di Castenaso e fu inaugurato il 21 ottobre 1984, nel 40° anniversario dell’eccidio di Vigorso e Fiesso.

Il corpo del monumento è costituito da un blocco di pietra. Al centro del monumento vi è una colonna in cemento a cui sono applicate 6 targhe in ottone che riportano i caduti così suddivisi:

  • Antifascisti 1919 – 1943
  • Guerra di Liberazione 1943 – 1945 – Corpo Volontari della Libertà
  • Civili morti nella Organizzazione TODT
  • Guerra di Liberazione – Militari morti in combattimento
  • Civili vittime di guerra 1943-1945
  • Primo Risorgimento 1848-1849

L’iscrizione:

CASTENASO

ALLA RESISTENZA

NEL RICORDO DEI CADUTI

E ALLE VITTIME DI GUERRA

AUSPICANDO PACE E LIBERTA’


Collegamenti