
Lapide sotto il voltone del palazzo comunale di Budrio
Tipologia
Luogo di collocazione
Data di collocazione
Materiali
Marmo con incisioni
Ente preposto alla conservazione
Lapide posta sotto il voltone del Palazzo comunale di Budrio nel 1946, in corrispondenza della
Torre dell’Orologio, in Piazza Filopanti.
Nella lapide sono ricordati i nomi di:
7 vittime politiche
11 vittime di rappresaglia
9 caduti per cause belliche
22 partigiani caduti in combattimento.
La lapide reca incisa in alto questo testo:
IL CAPESTRO NAZIFASCISTA
STRANGOLO’ LA LORO VOCE
ASSERTRICE
DI GIUSTIZIA DI FRATELLANZA DI LIBERTA’
SOLENNE AMMONITRICE ESSA
RISUONA OVUNQUE ORA E SEMPRE
PIU’ ALTA PIU’ SCHIETTA PIU’ SANTA
NEL PRIMO ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
IL POPOLO BUDRIESE MEMORE POSE
Tra i nomi incisi, figura anche quello di Maria Pia Bovoli, uccisa da militari tedeschi ignoti la sera del 9 aprile 1945, perché sospettata di appartenere al movimento partigiano. Inoltre, a Budrio, le è stata dedicata una via in suo onore, come luogo della memoria.
