
Lapide per la battaglia del ponte della Gaiana
Tipologia
Luogo di collocazione
Data di collocazione
Materiali
Lastra di marmo con incisioni
Ente preposto alla conservazione
Dopo la liberazione di Medicina, il 17 aprile 1945, le truppe alleate arrivarono al torrente Gaiana, dove trovarono una forte resistenza dei soldati tedeschi.
Qui si combatté una delle battaglie più dure e sanguinose prima della liberazione di Bologna.
Il 18 aprile i soldati Gurkha (nepalesi e indiani dell’armata inglese) tentarono di attraversare il fiume, ma furono respinti con molte perdite.
La notte seguente ci fu un forte bombardamento da entrambe le parti.
All’alba del 19 aprile, attaccò il 2º Corpo d’armata polacco, con carri armati lanciafiamme chiamati Crocodile. I tedeschi risposero con armi anticarro, causando ancora molte vittime.
Solo nel pomeriggio le truppe alleate riuscirono ad avanzare oltre il fiume e a vincere la battaglia.
Fu un combattimento molto difficile, ma aprì la strada verso la liberazione di Bologna.
