
Lapide commemorativa di Aldo Cuppini – Medicina
Tipologia
Luogo di collocazione
Data di collocazione
Materiali
Lastra in marmo bianco con scritte a rilievo in bronzo scurito, affissa al muro con due piccole mensole di marmo.
Ente preposto alla conservazione
Nel settembre 1944, durante la Seconda guerra mondiale, il fronte di guerra stava per arrivare anche a Medicina.
In quei giorni il Partito Comunista e i partigiani prepararono una rivolta contro i fascisti e i tedeschi.
Il 10 settembre, che era una domenica di mercato, i partigiani iniziarono l’azione: ferirono un ufficiale fascista, assaltarono il Municipio e distrussero il busto di Mussolini.
Per vendicarsi, i nazifascisti reagirono con violenza. Allo Sterlino, trovarono Aldo Cuppini, un giovane che stava lasciando il paese in bicicletta, e lo uccisero.
La lapide lo ricorda come una vittima innocente della lotta per la libertà.
Il testo dell’iscrizione:
Qui
dove ALDO CUPPINI
partigiano combattente per la libertà
il 10 settembre 1944
dai traditori della patria
fu bestialmente trucidato
I compagni di lotta
fieramente memori
il 10 settembre 1947
vollero fissare
questo marmoreo ricordo
