
Cippo ai Caduti di Casa Vanti, a Fiesso di Castenaso
Tipologia
Luogo di collocazione
Data di collocazione
Materiali
Plexiglass per l’intera stele.
Ente preposto alla conservazione
Il monumento è dedicato ai partigiani caduti nel podere Prando.
Si trova in uno spiazzo antistante il fienile del Podere Prando, ora Casa Vanti.
Il corpo del monumento è costituito da una lastra rettangolare di plexiglass infissa nel terreno con accanto un masso di pietra. L’epigrafe è impressa e tratta succintamente la descrizione dell’episodio. E’ stato realizzato negli anni 2000.
L’iscrizione sulla lastra rettangolare:
Il 21 ottobre 1944 alle ore 6.30, gruppi armati
di soldati tedeschi, circondarono la casa
delle sorelle Maccagnani, in un piccolo
podere sul lato sinistro dell’Idice, mentre lungo
la via Mazzacavallo, al numero 5, era in corso
un grosso rastrellamento.
Il ritrovamento di armi, sotto un cumulo di legna,
fu la scintilla della battaglia di Fiesso e Vigorso.
Alcuni giovani partigiani, reduci dalla battaglia,
risalirono il corso dell’Idice e raggiunsero il
podere Prando.
Qui, in uno scontro a fuoco contro i nazisti,
persero la vita e diedero il loro prezioso contributo
per la conquista della libertà e della democrazia.
Il cippo intende ricordare i partigiani caduti durante la battaglia di Fiesso del 21 Ottobre 1944.
