
Iniziative per l’81° anniversario dell’eccidio di Vigorso
21 OTTOBRE 2025: 81° ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DI VIGORSO
Due appuntamenti fondamentali a cui hanno partecipato anche gli studenti delle scuole secondarie di 1° grado di Castenaso e Budrio:
– alle ore 11, presso il Podere Mazzacavallo di Vigorso, saluti dei sindaci dei Comuni di Budrio, Castenaso e Medicina, interventi di un rappresentante dell’ANPI e di Mario Neri, sopravvissuto all’eccidio. Presenza di 3 classi terze di Castenaso e delle loro insegnanti. Presentazione da parte del vicepresidente di Auser Bologna del progetto PIETRE VIVENTI e dimostrazione dell’applicazione del QR Code sul monumento per accedere alla sua descrizione sul sito www.pietreviventi.it
– ore 20.30, alle Torri dell’Acqua di Budrio, presentazione del progetto PIETRE VIVENTI da parte delle insegnanti Martinelli e Borrello, intervento del rappresentante Anpi, letture da parte degli studenti di Budrio delle loro ricerche e riflessioni inerenti il progetto. Illustrazione del sito www.pietreviventi.it da parte del vicepresidente Auser Bologna.
In seguito vi è stata la presentazione del progetto a.s. 2024/2025 “Come foglie d’autunno – L’eccidio di Vigorso” da parte di ex studenti della scuola “Filopanti” e delle loro insegnanti.
Una sala gremita di studenti, genitori, insegnanti e cittadini che hanno apprezzato molto i due progetti presentati.
Ultime news
- Medicina – Ricerche e riflessioni studenti 1G – Prof. Caprara
- Medicina – Presentazione Auser per il secondo incontro con gli studenti
- Castenaso – Ricerche e riflessioni studenti 3E – Prof. ssa Giovanpaola
- Medicina – Presentazione Auser per il primo incontro con gli studenti
- Castenaso – Presentazione Auser per il secondo incontro con gli studenti


























